Questo Blog vuole essere il ritrovo per gli amici della buona forchetta! Le recensioni sono tutte rigorosamente provate (e riprovate) sul posto!
22 aprile 2010
Brunch con Delitto
10 marzo 2010
Agriturismo La Vecchia Fornace - Maggiora (NO)
Via Fornaci, 25
MAGGIORA (NO)
Tel. 0322-870086
E-mail: lavecchiafornace@collinenovaresi
Per il compleanno della sottoscritta ho cercato qualcosa di nuovo e
vicino casa. Cercando su google, qua e la.. Ecco apparire questo
agriturismo.
Il posto in cui si trova (Maggiora NO) e' collinare e secondo me, in
primavera il paesaggio circostante sara' sicuramente piu apprezzabile
del grigiore invernale. Il menu e' a prezzo fisso di 20 euro escluse
le bevande.
Nel menu sono compresi diversi antipasti ( salumi, frittata di mele e
cipolle, crostino con lardo ecc..) 2 assaggi (abbondanti) di primo, un
secondo e il dolce.. E' possibile scegliere i primi e i secondi tra 4
proposte offerte. Noi Per i primi abbiamo scelto l'immancabile e
ottima Paniscia (risotto tipico novarese) e i tagliolini al tartufo.
Tra i secondi, arista di maiale con le mele e roastbeef con
gorgonzola. L'agriturismo alleva il fassone piemontese con tanto di
certificazione e devo dire che tutti sono rimasti molto soddisfatti
della carne! Il dolce della casa era squisito e anche il gelato con un
liquore a base di prosecco e frutti di bosco era davvero buono!
Ci torneremo sicuramente!
02 dicembre 2009
Compratelo!
23 novembre 2009
Osteria La Gallina Fumante
Innanzi tutto: tre cose importantissime prima di mettersi a tavola.
1) Prevedere un pranzo al posto della cena (capirete il perchè piu avanti)
2) Prenotare perchè il posto è davvero piccolo
3) Navigatore in macchina !!! ( se ci si perde.. è difficile avere informazioni dai passanti, poichè il posto è abbastanza isolato)
L'occasione è stata il compleanno del suocero, la segnalazione, invece, del Bandito in persona!!!!
Dicevamo, arrivati perfettamente in orario, ci troviamo in questa Osteria, stile agriturismo, con le gallinelle che scorrazzano allegramente nell'aia (e piu che gallina fumante, mi viene subito da pensare gallina ruspante).
Il locale, ristrutturato recentemente, è accogliente, l'ambiente piccolo e familiare. Le uniche due sale sono suddivise da una parete con un bel camino centrale.
Le porzioni sono abbondanti e tutti i piatti sono presentati molto accuratamente.
Via Viscontina 1
Trivolzio (PV)
Telefono: +390382930703 (mai senza prenotare!!!)
03 maggio 2009
Guinness Time
impraticabile, io e Gabry decidiamo di regalarci una bella cenetta a
base di carne.
Dopo un paio di proposte, decidiamo insieme a Ste e Vale, di provare
questa birreria che pare essere molto famosa per la sua cucina.
Complici del fatto che molta gente e' partita per il ponte del primo
maggio, troviamo posto pur non avendo prenotato.
Il locale, che e' facilmente raggiungibile in macchina, e' capiente e
molto ben arredato, nello stile Guinness.
Arriva il menu e rimaniamo fermi alla prima pagina, dove vengono
elencate una serie di carni internazionali. Cito tra questi il canguro
e l'angus.
Gabry e Ste optano per una bistecca di manzo del Kentucky suggerita
dal cameriere, Vale la temeraria, ordina una tagliata di angus e io
una di manzo argentino.
I piatti sono tutti di 500 gr di carne e vengono accompagnati da
abbondante contorno a scelta.
Ovviamente, in un pub Guinness non si puo non bere una bella media
scura.
Provati da questa cena iper-proteica non siamo riusciti a provare il
dolce, che ci strizzava l'occhio da lontano.
In 4 alla fine abbiamo speso 108 euro, 26 a testa.
Con la pancia piena e soddisfatta decidiamo di tornare sicuramente a
provare gli alti piatti e magari anche la cucina messicana proposta
dal pub.
Guinness Time
Nibbia (NO)
28 aprile 2009
Orecchiette scure braciole e polpette i sapori di Brindisi
IL CASTELLETTO
CAROVIGNO (BR), CONTRADA MORANDI
TEL. 0831 990025
CHIUSO IL LUNEDÌ, MAI D'ESTATE
COPERTI: 50 + 50 ESTERNI
PREZZI: 30 EURO VINI ESCLUSI
Recensione
09 ottobre 2008
taverna del barone
Tipologia: Trattoria
Fumone (FR)
Telefono: 0775/549655 (Prenotazione consigliata)
Apertura: Pranzo e cena
Prezzo a persona: 25,00
Provato a cena
Provato da lele, rox e amici!
La premessa dovuta, andateci leggeri, nel senso che dovete digiunare a pranzo per godervi la cena!
Il locale è piccolo e credo sia ricavato da una ex stalla del castello di Fumone, noi abbiamo mangiato su di
un ballatoio di legno, serviti da una simpatica cameriera vestita da ciociara e intrattenuti dal Barone in persona!
Il menu è un menu fisso,piatti e i bicchieri rigorosamente di coccio.
Vietato saltare le portate, pena il Barone che viene ad imboccarti!
Dicevo... Antipasto: prosciutto crudo tagliato a mano, melone e olive, bruschette al pomodoro e all'aglio.
Primi: fettuccine al pomodoro e pasta e fagioli (fantastica! 8+ ).
Secondi: Pollo e salsicce accompagnati da patate al forno e insalata.
Ciambelle al vino, caffè, grappa. Il tutto accompagnato da brocche di vino a volontà!
Nota bene: Una sera al mese è possibile prenotare la serata Medievale, con i camerieri in costume e sarete intrattenuti da simpatici giullari.
21 maggio 2008
Hostaria della Macina

Ci troviamo a pochi km dal lago d'Orta , un grazioso lago, che ha ispirato Montale, Rodari, Nietzsche, Balzac e tanti altri...
Domenica a pranzo, decidiamo di festeggiare il compleanno del Gattone proprio qui, siamo stati ospiti nel locale diverse volte e non ci ha mai deluso, anzi... lo chef Marco ci conquista tutte le volte.
La cucina offre paste fresche fatte in case, tortini di verdure, patè d'anatra ma anche rane, lumache e pesci di lago.
Una attenzione particolare è rivolta alla cantina riccamente fornita (siamo a ridosso delle colline novaresi e di buon vino ce se ne intende...) e con l'aiuto della gentilissima sommelier Fiorenza, si individua facilmente l'abbinamento giusto.
Domenica a pranzo, in quattro, abbiamo optato tutti per gli antipasti misti della casa, un primo a testa, vino, dolce e caffè. In totale abbiamo speso poco piu di 30 euro ciascuno.
Rispetto ad altri posti, censiti da noi, la media è leggermente piu alta, ma si compensa con la accuratezza che si ha nel locale, dal ricevere gli ospiti agli ingredienti utilizzati.
http://www.hostariadellamacina.it
Hostaria della Macina
Località Molino Nuovo
28010 Fontaneto d'Agogna - Cressa - (NO)
Tel: 0322 863582
04 marzo 2008
Trattoria degli Amici - Saint Vincent (AO)
Saint Vincent (AO)
La trattoria degli Amici di Saint Vincent è un ambiente semplice e familiare, ci ha stupito subito che quasi tutti i commensali conoscevano la proprietaria, il che ci ha fatto subito ben sperare!
I piatti, ovviamente, provengono tutti dalla tradizione Valdostana.
Tra gli antipasti è d'obbligo assaggiare il lardo di Arnad e la Moccetta.
Tra i primi spiccano invece le paste fresche fatte in casa, tra cui le crespelle con la fontina e un risotto squisito (provato sul posto).
Da non sottovalutare la polenta taragna (di farina integrale) concia, e la fonduta.
I dolci sono semplici, ma sarà stata la suggestione... non ho mai mangiato una panna cotta cosi' buona!!!
29 febbraio 2008
Ristorante Gam Gam - Venezia

- domenica-giovedì dalle 12 alle 22
- venerdì dalle 12 a due ore prima dello shabbat, le 15 circa (solo a pranzo)
- sabato dalle 19.30 alle 22 (solo a cena)